Home › Forum › Altri temi › Multe a nuovo proprietario auto
Questo argomento contiene 5 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Claudio 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
6 Luglio 2019 alle 19:38 #4208
Buonasera a tutti . A distanza da 1 anno dell atto di vendita della mia vecchia Volvo mi chiama il nuovo proprietario dicendomi che gli è arrivata una raccomandata con una multa o sanzione di circa 200€ a mio nome risalente al 2017 e mi dice che l auto ha il fermo amministrativo . Gli rispondo che l atto di vendita è stato fatto in data 25 giugno 2018 e se la multa risale al 2017 è mia ma mi chiedo come sia possibile che sia arrivata a lui e non a me ed inoltre come sia possibile che gli abbiano messo fermo amministrativo . Inoltre alla data del atto di vendita non risultava nessuna ipoteca o fermo sul mezzo. Non riesco a capirci nulla. Gli ho detto di inviarmi tutta la documentazione. Cosa ne pensate? Grazie
-
7 Luglio 2019 alle 00:39 #4209
Evidentemente il passaggio di proprietà non è stato registrato al PRA e l’auto risulta ancora intestata a te.
Accertati all Aci.
Dopodiché all AdE e controlla se IL fermo è a tuo nome, e quando è stato applicato.
Non si esclude la responsabilità della mancata iscrizione al PRA.
È stata una vendita tra privati o tramite concessionaria?
In tal caso se la veda con loro. -
7 Luglio 2019 alle 14:24 #4214
Evidentemente il passaggio di proprietà non è stato registrato al PRA e l’auto risulta ancora intestata a te. Accertati all Aci. Dopodiché all AdE e controlla se IL fermo è a tuo nome, e quando è stato applicato. Non si esclude la responsabilità della mancata iscrizione al PRA. È stata una vendita tra privati o tramite concessionaria? In tal caso se la veda con loro.
ciao ci siamo recati all aci il 25 giugno 2018, vendita tra privati e a quella data come ho già detto non risultava nessun gravame . In ogni caso è l acquirente che deve informarsi sull iscrizione al pra , non il venditore . O sbaglio ?
-
7 Luglio 2019 alle 23:56 #4215
Se il passaggio è stato fatto al Aci.
L’Aci controlla se vi sono gravami.
Il fermo l’ha beccato il nuovo proprietario.
Se vai all’aci con 10/15 euro ti fanno la visura e ti dicono se c’è fermo e a nome di chi.
Ocio che vuol fare il furbino. -
8 Luglio 2019 alle 22:07 #4217
<p style=”text-align: left;”>
Se il passaggio è stato fatto al Aci. L’Aci controlla se vi sono gravami. Il fermo l’ha beccato il nuovo proprietario. Se vai all’aci con 10/15 euro ti fanno la visura e ti dicono se c’è fermo e a nome di chi. Ocio che vuol fare il furbino.
</p>
grazie per la risposta . Gli ho chiesto di inviarmi la raccomandata che gli è arrivata ma a tutt’oggi non ho ricevuto nulla. In che senso vuol fare il furbino? Ma non credo si possa inventare una cosa del genere visto che prima di recarmi all aci voglio vedere la documentazione . Una domanda : sono andato sul sito agenzia delle entrate e a mio nome non risulta nessuna procedura . È sufficiente per capire che non ho fermi amministrativi o solamente L aci te lo può dire? Grazie -
8 Luglio 2019 alle 22:57 #4218
Se all’AdE non risultano provvedimenti a tuo carico, il fermo amministrativo ricade su problemi suoi.
Questo intendevo con fare il furbo.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.