#2
Messaggio da leggere
da cagliostro49 » 6 gen 2018, 1:05
I tempi di prescrizione del bollo auto sono entro il 3° anno successivo a quello della scadenza del versamento, per cui l'omesso pagamento,si prescrive dall'anno successivo, trascorsi i 3 anni. Esempio : se la tassa doveva essere pagata entro maggio 2011,il termine dei 3 anni parte dal 1° gennaio del 2012 e scade il 31 dicembre 2014, ovvero, dopo 3 anni successivi a quello della scadenza originaria (maggio 2011). Inoltre, per calcolare i tempi della prescrizione,bisogna considerare il 31 dicembre, perchè i 3 anni scadono il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello di scadenza del pagamento.
Per cui tornando all'esempio, se il Fisco notifica un avviso o una cartella di pagamento per il versamento del bollo oltre il 31/12/2014, è intervenuta la prescrizione del bollo auto 2011, in quanto dal 2015 la tassa non è più dovuta. Il meccanismo della prescrizione è questo : se il bollo auto scadeva a dicembre 2015, il versamento poteva essere effettuato entro il 31 gennaio del 2016. Se la tassa però non viene pagata, la prescrizione inizia dal 1 gennaio 2017 per poi scadere il 31 dicembre 2019.
Ma achtung ! Se nel corso del 2017 viene notificato un avviso/cartella/etc.,il termine non è più il 31 dicembre 2019,ma sarà il 31 dicembre 2021, in quanto i 3 anni si ricalcolano da capo partendo dalla data di notifica dell'avviso/cartella 2017 che in pratica interrompe la decorrenza e fa ripartire la giostra daccapo.Discorso diverso invece, se l' avviso per il mancato pagamento arriva oltre il 31 dicembre 2019.
Purtroppo come spesso succede in Italia,ci sono sentenze sia della Cassazione Civile che delle Commissioni Tributarie Regionali che dicono tutto e il contrario di tutto. A questo punto prova a rivolgerti ad uno sportello ACI. Se non ce l'hanno loro le idee chiare,meglio chiudere bottegha............
LA NOBILTA' DELLO SCHIAVO E' LA RIBELLIONE !